Journal

Concorso Nuovo Quartiere intergenerazionale a Morbio Inferiore – Primo premio

Il progetto “Casa di luce” vince il primo premio del concorso di architettura in due fasi per lo sviluppo del nuovo Quartiere intergenerazionale di Morbio lnferiore, indetto dalla Fondazione Parco San Rocco.

ODE (Oracle Defending Earth) la Musa del Futuro

OLOS ATELIER viene invitato a partecipare, insieme ad altri speaker internazionali multi-settore, alla tavola rotonda  dedicata all’innovazione e sostenibilità, organizzata dallo studio di architettura Itten+Brechbühl AG, in occasione dell’evento Re-People a Lugano.

Archi 2/2024 – Chias­so: tat­ti­che di ri­ge­ne­ra­zio­ne ur­ba­na

La rivista Archi presenta i progetti per la riqualificazione di Corso San Gottardo e del Comparto Franscini nel Comune di Chiasso, firmati dal team  OLOS ATELIER, studio Comal.ch e Fabio Bianchi & Associati.

Concorso Schulhaus Mitte, Brig Glis – Sesto posto

Il team di progettazione di Itten+Brechbühl AG e OLOS ATELIER si aggiudicano il sesto posto nel concorso per un nuovo complesso scolastico nel comune di Brig Glis.

Concorso Ex Piazzale Scuole a Lugano – Secondo premio, primo rango

Il team di progettazione composto dall’arch. Massimo Frasson, OLOS ATELIER, Comal si aggiudica il secondo premio e il primo rango nel concorso di sistemazione e nuovo assetto Piazzale ex Scuole, indetto dal comune di Lugano

“Grow Together” I Maestri del Paesaggio 2023

In occasione dell’Outdoor Dinner Event organizzato dall’azienda main sponsor PEDRALI, OLOS ATELIER presenterà l’installazione Trame di Paesaggi, progettata in occasione della 13° edizione del festival dei Maestri del Paesaggio.

Nuovo comparto InComune a Castel San Pietro – Primo premio

‘Zazu’ si aggiudica il primo premio nel concorso per il nuovo comparto InComune di Castel San Pietro, ovvero la riqualifica urbanistica-architettonica-paesaggistica dell’intera area pubblica del centro paese di Castel San Pietro. La cerimonia di inizio anno è stata l’occasione per il Municipio di presentare il progetto ai cittadini.

“Forgotten Landscape” I Maestri del Paesaggio 2022

Nello spazio intimo e accogliente dell’Antico lavatoio a Bergamo Alta, l’8 Settembre 2022 viene inaugurata l’installazione Verso le Origini  firmata da OLOS ATELIER e il Dott. Agr. Raffaele Orrù, con la preziosa collaborazione di Antica Pieve Azienda agricola e Associazione Italiana Professionisti del Verde AIPV,  per il main sponsor PEDRALI, in occasione della 12° edizione del festival I Maestri del Paesaggio.

MADE EXPO 2021

Durante il MADE EXPO 2021 a Milano, il Sole 24 Ore intervista OLOS ATELIER sull’importanza della progettazione del paesaggio inteso come strumento di sviluppo sostenibile.